Tutti possono dimagrire, senza soffrire la fame: con il nostro corso imparerai come perdere peso in piena salute, e mantenere il peso forma, sapendo il perché: niente regole "a scatola chiusa", ma un percorso approfondito che spiega il funzionamento dell'organismo. Consigli pratici, gli errori da evitare, 2 diete-tipo settimanali.
Organizzatori:
49,00 €
49,00 €
Tutti possono dimagrire, senza soffrire la fame: chi non riesce a farlo non ha ancora trovato la giusta alimentazione.
In questo corso forniamo conoscenze approfondite a chi vuole perdere peso in salute, non con “ricette miracolose” per dimagrire a tempo record (e poi riguadagnare in fretta i chili persi!), ma attraverso uno stile alimentare sano da mantenere facilmente nel tempo.
La perdita di peso non è solo una questione estetica: sovrappeso e obesità frequentemente si associano alle principali malattie cosiddette “del benessere”. Raggiungere il peso forma ci regala salute e ci fa sentire meglio con noi stessi, ci dona maggior benessere fisico e psicologico.
Forniamo consigli e linee guida partendo dalle basi della nutrizione, spiegando come funziona l’assunzione di energia e i meccanismi di base del funzionamento del nostro organismo.
Siamo convinti che sia molto più facile seguire un’alimentazione equilibrata quando si conoscono i motivi per cui certe regole vanno applicate, anziché riceverle “a scatola chiusa” e seguirle senza comprenderle davvero.
Sono incluse nel corso 2 diete-tipo settimanali basate su ingredienti vegetali, i migliori per perdere peso rimanendo sazi e per ottenere tutti i nutrienti necessari.
Nel caso di patologie importanti, o se il numero di chili da perdere è elevato, raccomandiamo di avvalersi della consulenza di un professionista della nutrizione. Questo corso serve a fornire conoscenze di base applicabili alla vita di tutti i giorni per gestire meglio la propria alimentazione, ma non sostituisce le consulenze professionali personalizzate.
Il corso è fruibile nella propria area di studio on-line, accessibile 24 ore su 24, e prevede:
49,00 €
Biologa Nutrizionista
Il corso si articola in 9 moduli
Raggiungere e mantenere il peso forma cambiando abitudini, 4 lezioni.
Spieghiamo perché, per la perdita di peso e il mantenimento del peso forma, siano da evitare le “diete miracolose” ma sia invece necessario cambiare abitudini e passare a uno stile alimentare sano.
Nutrienti ed energia, 5 lezioni.
Parliamo di nutrienti: che cosa sono, quanti ce ne servono; e parliamo di energia: come i nutrienti si convertono in energia per far funzionare il nostro organismo, quanta energia ci serve e come la consumiamo.
Sovrappeso e obesità: cosa sono e quando si verificano, 7 lezioni.
Definiamo che cosa si intende con sovrappeso-obesità, come e quando si forma il grasso, come determinare se si è in sovrappeso e quali sono i diversi tipi di obesità. Esaminiamo quali sono le cause del sovrappeso e a quali malattie si va incontro se la situazione di sovrappeso o obesità non viene risolta.
Vantaggi della dieta vegetale sulla gestione del peso, 4 lezioni.
Diversi studi hanno riportato una bassa incidenza di sovrappeso e obesità nelle persone che seguono un’alimentazione ad alto consumo di vegetali, con un maggior vantaggio se l’alimentazione è 100% vegetale. Questo modulo spiega perché ciò accade e quali studi sono disponibili sul tema.
Le linee guida del PiattoVeg e i gruppi alimentari vegetali, 12 lezioni.
Esaminiamo tutti i gruppi alimentari vegetali, raccontando le loro caratteristiche, i nutrienti dei cibi che ne fanno parte e come utilizzarli in cucina. Spieghiamo l’applicazione pratica del metodo del PiattoVeg, che semplifica la pianificazione di una dieta ottimale che soddisfi tutti i fabbisogni nutrizionali.
Alimentazione e stile di vita: punti d'attenzione in positivo, 4 lezioni.
Esaminiamo alcuni aspetti dell’alimentazione e dello stile di vita a cui prestare particolare attenzione, in positivo, perché apportano salute e benesere: il consumo di fibra, il consumo di acqua e l’attività fisica.
Alimentazione: punti d'attenzione in negativo, 5 lezioni.
Alcune componenti dell’alimentazione quotidiana presentano punti d’attenzione in negativo: occorre limitarne il consumo. Si tratta dei grassi (specie quelli saturi), degli zuccheri, del sale e dell’alcol. Vediamo perché un consumo troppo elevato arreca danni alla nostra salute.
Suggerimenti pratici ed errori da evitare, 5 lezioni.
Come scegliere gli alimenti, quali preferire e quali evitare, per assumere meno calorie e più nutrienti. Dieci consigli pratici e dieci errori comuni da evitare.
Diete-tipo settimanali 100% vegetali, 7 lezioni.
Due diete-tipo settimanali spiegate in dettaglio: una ipocalorica per dimagrire, una normocalorica per il mantenimento del peso. Per ciascuna dieta sono previste 2 varianti: per una donna e per un uomo. Incluse varie ricette dei piatti che compongono il menù-tipo suggerito.
49,00 €