Vuoi prendere il controllo della tua salute, e di quella della famiglia, attraverso la corretta alimentazione? Quello che mangiamo influisce moltissimo sulla nostra salute, nel bene e nel male.
Oppure sei un professionista e vuoi applicare ai tuoi pazienti lo stato dell'arte delle conoscenze scientifiche sulla nutrizione plant-based?
Vuoi imparare a difenderti dalle fake news in tema di nutrizione e a districarti nel mare di informazioni errate che ci inondano ogni giorno?
Allora possiamo aiutarti:
Ricevi un mini-corso di nutrizione gratuito, iscrivendoti alla nostra newsletter. In più, ogni settimana: un articolo su nutrizione e salute, e una ricetta 100% vegetale gustosa, semplice e sana, con commento nutrizionale.
Iscriviti ai nostri corsi on-line di nutrizione:
Chi siamo
Abbiamo oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo di corsi di nutrizione vegetale, tutti organizzati o co-organizzati da Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV. Dal 2000, SSNV diffonde l'informazione scientifica sul tema della nutrizione basata sui cibi vegetali, raccogliendo nel suo comitato scientifico i maggiori esperti italiani di nutrizione plant-based.
Siamo convinti che il mondo sarebbe migliore se ci fosse più istruzione e informazione, quindi manteniamo i prezzi dei corsi il più bassi possibile, compatibilmente con la mole di lavoro necessaria alla realizzazione di corsi di questo livello.
Dal blog
Pomodoro: proprietà nutrizionali e caratteristiche botaniche
Per tutta l'estate, regnano sulle nostre tavoli i pomodori, di tante diverse varietà. Esaminiamo le loro proprietà, il contenuto nutrizionale, ma anche la loro storia e le caratteristiche botaniche. Continua la lettura  »
Le domande dei lettori:
"È possibile seguire una dieta vegetale per chi è celiaco?"
Certo, non ci sono differenze tra dieta vegan e onnivora riguardo a questo
aspetto.
Continua la lettura 
»
Iperuricemia, gotta e legami con la dieta
L’insorgenza della gotta è dovuta al deposito nelle articolazioni di cristalli di acido urico, causato da elevati livelli di acido urico nel sangue. È una condizione piuttosto frequente ed in progressivo aumento, visto l'alto consumo di cibi animali, ricchi in purine. Continua la lettura  »
Ricetta: Quinoa alle verdure e ceci
Un piatto unico molto colorato e gustoso, da completare con un po' di verdura cruda tagliata a listarelle da sgranocchiare. Scopri la ricetta e le sue caratteristiche nutrizionali. Continua la lettura  »