Seguendo questo corso sarai in grado di:
Corso on-line: studia dove vuoi.
3:15 ore di corso accessibili 24 ore su 24: studia quando vuoi.
Corso adatto a tutti.
Comprende 6 € di sconto per l'iscrizione a un altro corso (validità 40 giorni).
Il corso è stato molto interessante. In particolare, ho trovato molto molto interessante la parte sulle regole e linee guida, sia europee che italiane... che molte volte sono difficili da recuperare. Ringrazio molto per tutte le informazioni e tanti spunti su cui approfondire. — Tania A.
Organizzatori
Docenti
Biologo Nutrizionista
Il corso
Il microbiota intestinale ha un’influenza diretta sulla salute e a sua volta è fortemente influenzato dalla dieta seguita, in particolare dalle sostanze prebiotiche e dai probiotici.
Di microbiota intestinale e dei suoi legami con la salute si parla molto negli ultimi tempi, così come di probiotici, prebiotici, benefici degli alimenti fermentati. Ma cosa e quanto di ciò che si dice è scientificamente fondato? Quante esagerazioni ci sono, che cosa è vero e che cosa non lo è?
Questo seminario fornisce riposte concrete e molte informazioni approfondite basate sulla letteratura scientifica.
Il corso è fruibile nella propria area di studio on-line, accessibile 24 ore su 24, e prevede:
Un seminario davvero molto informativo e dettagliato, molto utile. — dr. Livio T.
Corso on-line: studia dove vuoi.
3:15 ore di corso accessibili 24 ore su 24: studia quando vuoi.
Corso adatto a tutti.
Comprende 6 € di sconto per l'iscrizione a un altro corso (validità 40 giorni).
Trattazione rigorosa e approfondita, di estremo interesse. — dr.ssa Laura E.
Programma del corso
Il corso si articola in 3 moduli:
Microbiota intestinale e salute, 6 lezioni.
In questo primo modulo si spiega com’è costituito il microbiota intestinale umano, quali sono le sue caratteristiche e i suoi rapporti con lo stato di salute del nostro organismo. Si iniziano a esplorare le sue funzioni e i suoi legami con la dieta.
Dieta, probiotici, prebiotici e alimenti fermentati, 6 lezioni.
In questo modulo si definiscono i concetti di probiotici e prebiotici, si esaminano gli integratori esistenti e i loro effetti, e la normativa che ne regola il commercio. Infine, vengono esaminati i principali alimenti fermentati, il loro uso e i loro effetti.
Stato dell'arte delle conoscenze scientifiche e applicabilità, 3 lezioni.
Qui esaminiamo lo stato dell’arte delle conoscenze scientifiche e soprattutto delle tante sconoscenze, per essere consapevoli di quali sono i reali interventi possibili sul microbiota e per quali disturbi e patologie.