Accademia della Nutrizione

Login

Corso on-line:
Sport di forza con la dieta vegetale

Seguendo questo corso sarai in grado di:

  • Corso on-line: studia dove vuoi.

  • 2:30 ore di corso accessibili 24 ore su 24: studia quando vuoi.

  • Corso adatto a tutti.

  • Comprende 6 € di sconto per l'iscrizione a un altro corso (validità 40 giorni).

E' stato molto interessante, semplice da comprendere. Il dott. Pelosi ha esposto i concetti in modo molto chiaro ed esaustivo. — Giulia G.

Organizzatori

Docenti

dr. Ettore Pelosi

Medico, specialista Medico Nucleare, Nutrizionista

Il corso

Questo webinar registrato di 2 ore e mezza è molto ricco di contenuti che sfatano le false credenze sui presunti svantaggi della dieta vegetale negli sport di forza e di indicazioni pratiche sulla pianificazione dei pasti per l’atleta.

Il webinar è diviso in più moduli e sono disponibili le slide complete da scaricare. Il seminario è tenuto dal dottor Ettore Pelosi, specialista in nutrizione sportiva ed egli stesso atleta.

Il corso è fruibile nella propria area di studio on-line, accessibile 24 ore su 24, e prevede:

Ottimo seminario, grazie per il lavoro che fate! — Alessandra C.

  • videocorso di 2 ore e mezza
  • Accessibile 24 ore su 24
  • Attestato di Frequenza e Profitto
  • Fornite tutte le slide delle lezioni
  • Disponibile per 2 anni dall'iscrizione
  • Corso on-line: studia dove vuoi.

  • 2:30 ore di corso accessibili 24 ore su 24: studia quando vuoi.

  • Corso adatto a tutti.

  • Comprende 6 € di sconto per l'iscrizione a un altro corso (validità 40 giorni).

Eccezionale, il docente è stato veramente eccellente. Grazie di cuore per questo bellissimo e utilissimo seminario. — Naim N.

Programma del corso

Il corso si articola in 3 moduli:

  1. Alimenti e nutrienti nella dieta per gli sport di forza, 3 lezioni.

    Il docente spiega quali sono i fabbisogni di macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) e dei micronutrienti (vitamine e minerali) e in quali alimenti si trovano, e spiega l’importanza dell’idratazione.

    Successivamente, entra in maggior dettaglio sui fabbisogni di proteine e sulle supplementazioni consigliate per gli sport di forza.

    • I fabbisogni di macro e micronutrienti
    • Focus sulle proteine
    • La supplementazione
  2. Pianificare i pasti, 2 lezioni.

    Il docente illustra in dettaglio come pianificare la dieta prima e dopo l’allenamento, quali alimenti utilizzare e per quali motivi, fornendo alcuni meù di esempio.

    Esamina poi 5 falsi miti e spiega per quali motivi si tratta di credenze errate non fondate scientificamente.

    • Alimentazione pre e post-allenamento con menù di esempio
    • 5 falsi miti su dieta vegetale e sport
  3. Domande e risposte, 3 lezioni.

    Il docente fornisce le risposte a 8 “domande frequenti” che evidenziano i dubbi he più spesso sorgono tra gli atleti di forza.

    Illustra poi le conclusioni del seminario e infine dedica 10 minuti a rispondere a svariate domande poste dai partecipanti al webinar in diretta (di cui questo corso è la registrazione).

    • Domande frequenti 1-4
    • Domande frequenti 5-8 e conclusioni
    • Domande dei partecipanti

« Tutti i corsi