Accademia della Nutrizione

Login

Webinar:
Il timing nutrizionale nell'atleta di endurance

Giovedì 10 marzo 2022, 20:00
Durata: 2 ore

Due ore in diretta col dr. Ettore Pelosi, medico esperto in nutrizione sportiva ed egli stesso atleta di endurance (è un maratoneta), per imparare come pianificare le diverse fasi dell'allenamento per la preparazione alle gare per gli sport di resistenza; viene illustrato quali sono le raccomandazioni nutrizionali in ciascuna fase per massimizzare le performance e ottimizzare l'adattamento.

Questo seminario ti consentirà di:


Organizzatori

Docenti

dr. Ettore Pelosi

Medico, specialista Medico Nucleare, Nutrizionista

Il seminario

Questo seminario di 2 ore è molto ricco di contenuti aggiornatissimi sulla pianificazione degli allenamenti per gli sport di resistenza e il legame tra dieta, allenamento e performance.

Il webinar è diviso in più sezioni e alla fine di ogni sezione si possono porre domande in diretta al dottore Ettore Pelosi, specialista in nutrizione sportiva ed egli stesso atleta di endurance (è un maratoneta).

La registrazione del webinar rimane disponibile per un mese, quindi chi non riesce a presenziare in diretta può seguire la registrazione in un secondo tempo.

Alcune testimonianze di chi ha già seguito il corso che ha il dr. Pelosi tra i docenti, "La dieta per vincere. Ottimizzare la performance con l'alimentazione sportiva, in chiave vegetale."

Sono allenatore di nuoto, ho trovato il corso molto informativo e non troppo complesso, certo ci vuole una leggera base di conoscenza ma è stato veramente utile tutto il corso, molto ben organizzato. — Federico B.

Sono molto soddisfatta del corso, che ha completato le mie conoscenze in ambito di nutrizione vegetale. — dott.ssa Barbara A.

Ho trovato anche questo corso molto completo e interessante, con tanti riferimenti bibliografici, complimenti agli autori! — dott.ssa Diana Z.

Per seguire proficuamente il webinar non è necessario aver già seguito il corso di nutrizione sportiva "La dieta per vincere. Ottimizzare la performance con l'alimentazione sportiva, in chiave vegetale.", perché nel webinar vengono fornite all'inizio alcune informazioni di base, prima di partire con gli approfondimenti specifici, quindi è fruibile per tutti.

Programma

  • Corso ricco di informazioni pratiche immediatamente applicabili.
  • Si può partecipare anche in differita: la registrazione rimane disponibile per un mese.
  • Sessioni di domande/risposte col docente.
  • Piattaforma utilizzata: Zoom (da app o da web su qualsiasi browser senza installare nulla).