Accademia della Nutrizione

Login

Webinar:
Integratori alimentari: quali, quando e come

Sabato 31 dicembre 2022, 08:00
Durata: 3 ore

Le integrazioni alimentari per la prevenzione e il trattamento delle carenze in tutti i tipi di dieta: un seminario registrato di 3 ore e mezza con una docente particolarmente esperta su questo tema, la dottoressa Luciana Baroni, per acquisire approfondite conoscenze basate sullo stato dell'arte della letteratura scientifica. 4,5 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie, aperto anche al pubblico generale.

Questo seminario ti consentirà di:


Organizzatori

Docenti

dr.ssa Luciana Baroni

Medico, Geriatra, Neurologa, Nutrizionista

Il seminario

Questo seminario è estremamente ricco di contenuti aggiornatissimi su ferro, omega-3, vitamina D e vitamina B12.

La dottoressa Luciana Baroni, particolarmente esperta su questo tema, spiega le funzioni e la biochimica di questi nutrienti, la loro disponibilità da fonti dietetiche o endogene, i fabbisogni, quali fonti alimentari preferire per favorire la salute e la sostenibilità ambientale, come e quando utilizzare gli integratori nelle diverse situazioni.

Per comprendere appieno tutti i contenuti sono necessarie competenze generali di biologia e medicina. Molto consigliabile aver già seguito prima il corso base sull'alimentazione vegetale oppure il corso sull'alimentazione nell'adulto o quello sulla nutrizione nelle varie fasi del ciclo vitale.

Il corso fornisce 4,5 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie ed è aperto anche al pubblico generale senza crediti.

Il video sarà accessibile entro una giornata lavorativa dal momento dell'iscrizione (sabato e domenica esclusi) e rimarrà disponibile per essere rivisto dopo la fine del corso fino al 31-12-2022. ATTENZIONE: il test ECM deve essere completato entro il 20 dicembre.

Alcune testimonianze di chi ha partecipato alla versione in diretta di questo webinar:

Corso molto ben fatto, notizie precise e chiare ed utili. Tutto fruibile e ben organizzato. Tutto ciò si trova raramente. — dott.ssa Michela T.

Estremamente interessante e utile, ben calibrato e ben condotto. — dott.ssa Caterina M.

Il corso è stato davvero molto interessante, le slide erano perfette e le indicazioni aggiornatissime. Non avevo mai sentito trattare questo argomento in maniera così chiara ed esaustiva. — dott.ssa Chiara V.

Mi complimento con la dott.ssa Baroni per la competenza e la professionalità dimostrate durante il corso; da medico, durante la mia pratica clinica, farò tesoro di tutti gli spunti ricevuti. — dott.ssa Valentina D.

Programma completo

Il ferro: non per tutti

PARTE I

PARTE II

Gli acidi grassi omega-3: routine e situazioni particolari

La vitamina B12: un punto di attenzione per tutte le diete

Vitamina B12: valori ottimali e carenza

La vitamina D, la grande assente

  • Seminario registrato di 3 ore e mezza, accessibile 24 ore su 24 fino al 31-12-2022 (ATTENZIONE: il test ECM deve essere completato entro il 20 dicembre).
  • Corso di alto livello, denso di informazioni.