Aria tossica: polveri fini e allevamenti intensivi
10/10/2023
Da una investigazione del Guardian: il 98% dei cittadini europei respira aria tossica, con un'alta concentrazione di polveri fini. Le zone più colpite sono l'Europa dell'est e l'Italia, in particolare la pianura padana: gli allevamenti di animali sono una delle cause principali di questo genere di inquinamento. Continua la lettura »
Impatto ambientale della dieta mediterranea: 78% in più di quella vegan, nuovo studio
07/03/2023
Uno studio scientifico appena pubblicato mostra che la dieta 100% vegetale ha un impatto totale molto minore di una dieta mediterranea con stesse calorie e macronutrienti: la dieta mediterranea ha un impatto del 78% maggiore rispetto a quella vegetale. Continua la lettura »
Allevamenti "bio" o intensivi: stessi danni per il clima
18/01/2022
Uno studio scientifico ha confermato un dato già noto: gli allevamenti biologici non hanno un impatto minore sull'ambiente rispetto a quelli intensivi. Tutta la carne, da qualsiasi allevamento provenga, causa emissioni di gas serra molto maggiori rispetto ai vegetali. Continua la lettura »
Carne da allevamento biologico: dannosa come quella intensiva
25/05/2021
Studi scientifici dimostrano che i prodotti animali da allevamento biologico non pongono minori rischi per la salute: il livello di inquinanti ambientali (PCB, diossina, ecc.) è lo stesso dei prodotti da allevamento intensivo. Continua la lettura »
Qual è il latte vegetale migliore?
11/05/2020
Tutti i latti vegetali sono più sani e sostenibili di quelli animali, ma ci sono comunque differenze tra loro, in termini di contenuto nutrizionale, sostenibilità ambientale e versatilità in cucina. Esaminiamo i vari aspetti. Continua la lettura »
Argomento: Ecologia
Visualizza tutti
gli articoli »